• Sar-At, CMS, content management system

  • Menu
  • Cos'è Sar-At
  • Chi lo usa
    • Associazioni
    • Concorsi
    • Ecommerce e servizi
    • Editori
    • Enti pubblici
    • Multinazionali
    • Piccola e media impresa
  • Documentazione
    • Presentazione (PDF)
    • Introduzione
    • Governare il sito
    • Mantenere il sito
    • Creare un sito
  • FAQ
  • Mailing

Paragrafo precedente: « C8.28 note


Richiamo di funzioni interne di Sar-At a partire da script esterni

Uno script PHP che richiama Sar-At può chiamare le funzioni interne del framework. Tutte le funzioni Sar-At che ha senso richiamare (le API di Sar-At) oggi sono compiutamente documentate attraverso il sistema PHPDoc.


Paragrafo successivo: » C8.30 Messa in sicurezza degli script richiamati da Sar-At

I manuali

Introduzione presenta il sistema nella sua interezza e può venire letto da chiunque.

Governare il sito: i responsabili di sito hanno innanzitutto l'esigenza di capire se e come Sar-At può entrare nella loro impresa: quali caratteristiche, quali costi, quali vantaggi offre il sistema rispetto alle alternative presenti sul mercato.

Mantenere il sito: gli amministratori di sezione sono persone responsabili in tutto o in parte per la produzione del materiale che viene pubblicato sul sito. Si tratta di redattori e caporedattori, responsabili di prodotto, addetti ai rapporti con il pubblico: in generale, creatori di contenuti.

Creare un sito: i web designer possono sviluppare siti Sar-At in tempi molto brevi rispetto a quanto era necessario fare con i metodi tradizionali, quando si scrivevano pagine in puro linguaggio HTML. Non esiste alcun linguaggio di programmazione da imparare. Non ci sono limitazioni nell'impostazione grafica e nell'impaginazione.

PDF scaricabili
  • Presentazione PDF ?
  • Introduzione PDF ?
  • Governare il sito PDF ?
  • Mantenere il sito PDF ?
  • Creare un sito PDF ?
  • Novità Sar-At 12 ?

© 2006-17 Accomazzi.net, tutti i diritti riservati.

  • Privacy
  • Contatti