Paragrafo precedente: « C1.18 Creazione di molte sezioni, layout complessivo del sito e moduli pronti
Paragrafo precedente: « C1.18 Creazione di molte sezioni, layout complessivo del sito e moduli pronti
Le pagine web generate da Sar-At per i visitatori del vostro sito hanno un indirizzo che comincia con showPage.php se la pagina mastro è classica oppure showTwig.php se la pagina mastro è di tipo Twig.
ShowPage e showTwig sono due componenti gemelle di Sar-At che sintetizzano lo HTML partendo dalle pagine mastro HTML prodotte dal web designer; dalla progettazione (le Viste, descritte nel seguito di questo manuale) e dal contenuto inserito dai redattori attraverso il programma Sar-At stesso.
ShowPage e showTwig, naturalmente, hanno bisogno di qualche informazione: bisogna fare in modo che l'indirizzo di una pagina contenga il nome della sezione che si vuole visitare e l'identificativo della singola pagina all'interno di quella sezione. Questo si ottiene passando parametri. Per esempio, la pagina di Aristide Pallazzi che abbiamo creato nell'esempio poco sopra è la prima della sezione cantanti e quindi il suo indirizzo sarà
showTwig.php?template=cantanti&id=1
Vedremo tra pochissimo come sia possibile mascherare indirizzi funzionali come questo con altri, più amichevoli e memorabili. Per ora, però, è utile comprendere come funziona Sar-At
Alcuni parametri sono standard; uno solo, "template", è obbligatorio. Ecco i parametri standard elencati in tabella
Nome |
Uso |
Cosa accade se manca |
template |
Nome sezione corrente |
Errore. Nessuna pagina viene generata. |
id |
Numero pagina corrente |
Viene scelta la pagina più recente tra tutte quelle della sezione |
masterPage |
Pagina mastro (contesto grafico) |
Viene scelta quella di default (indicata in Sar-At nella linguetta "Pagine mastro") |
search |
Valore da cercare nei motori di ricerca interni al sito |
Viene cercato il valore "" |
La gestione di id merita una riflessione. Il comportamento è comodo per chi ha una sezione aggiornata di frequente e vuole mettere in vista le più recenti modifiche. Per esempio, sul sito sar.at.it abbiamo una sezione carnet che mostra i siti più prestigiosi realizzati con la nostra piattaforma. Chi visita l'indirizzo
http://www.sar-at.it/showPage.php?template=carnet
vede sempre la più recente aggiunta a quella sezione.
Nei nomi dei parametri, così come nel nome di showPage, maiuscole e minuscole fanno differenza. Fate quindi attenzione a non scrivere masterpage invece di masterPage, Search invece di search o altri refusi del genere. Possono essere piuttosto difficili da notare e correggere.
Se altri parametri vengono passati nell'indirizzo, Sar-At ne tiene conto e li memorizza come contesto della pagina. Questi parametri possono venire utilizzati nelle Viste: ne parleremo nel capitolo dedicato ad esse.
Paragrafo successivo: » C1.20 id e masterId