
Per amor di Google
Domanda
Google ha rilasciato una nota tecnica nella quale invita gli autori di siti che hanno un motore di ricerca interno il quale divide i risultati in sottopagine a indicare che ciascuna sottopagina è un anello di una catena.
Per fare queste ottimizzazioni bisogna andare a lavorare all'interno del tag dello HTML in questione andando ad inserire le informazioni "la pagina successiva è.." e "la pagina precedente è..."
Come faccio con Sar-At a ottenere questo effetto?
Risposta
RISULTATI DELLA RICERCA CON PLUGIN
Se il tuo motore di ricerca è oittenuto con i plug-in standard, search_site7 oppure search_engine, ti è sufficiente inserire nella intestazione HTML (tra <head> e </head>) queste due righe:
<head>
........
<link rel="prev" href="{searchengine_prev}" />
<link rel="next" href="{searchengine_next}" />
</head>
VISTE NAVIGABILI
Se la paginazione è ottenuta con una vista navigabile, è possibile utilizzare i tag {sar-at-qlinkprev-nomevista} e {sar-at-qlinknext-nomevista}. Questi tag, supportati in Sar-At dalla versione 9.5.1 in su, vanno inseriti nella intestazione HTML (tra <head> e </head>):
<head>
........
{sar-at-qlinkprev-nomevista}
{sar-at-qlinknext-nomevista}
</head>
LA PAGINA "TUTTI I RISULTATI"
Se il tuo sito include una pagina "tutti i risultati" si può facilitare il motore di ricerca creando amche un link tra le singole pagine anello e la pagina "tutti i risultati".
Per facilitare tale compito e permettere una corretta gestione dei contenuti (evitando i contenuti duplicati) sarebbe preferibile utilizzare rel=”canonical” verso la pagina con la visualizzazione completa, (nel nostro esempio, pagina-sintesi.html) e per farlo andiamo ad inserire all'interno dell'header della pagina mastro questo pezzo di codice:
<head>
........
<link rel="canonical" href="pagina-sintesi.html" />
</head>
dove come indirizzo 'pagina-sintesi.html' si intende la pagina di riferimento a cui ogni singola pagina appartiene.