Personalizzazione della pagina di errore
L'apparizione della pagina di errore in una delle due forme viste in precedenza (per amministratori e per visitatori) non è obbligatoria. Potete sostituirla con una pagina HTML disegnata da voi, statica o dinamica.
Dal menu "Sito" selezionate la voce "Gestione errori". Appare una pagina dove per ciascuno dei casi visti in precedenza potete selezionare una pagina di gestione errori. La pagina selezionata non verrà mostrata attraverso showPage ma invece attraverso il programma showErr. In sostanza ci sono due differenze: primo, non potete ripescare campi da nessuna sezione del sito. Secondo, sono definiti alcuni pseudo-campi che sono utili se volete personalizzare un messaggio di errore. Eccoli elencati:
Nome |
Contenuto |
template |
Nome della sezione che era stata richiesta |
id |
Numero caratteristico della pagina che era stata richiesta |
masterPage |
Pagina mastro che era stata richiesta (implicitamente o esplicitamente) |
search |
Testo ricercato, e indicato nella URL, (spesso è vuoto) |
id_field |
Analogo a search |
referer |
Nome del modulo Sar-At che ha dato errore (showPage, showForm, showRSS, showSitemap) o testPage |
missing |
Nome della informazione cercata e non trovata (si veda sopra il paragrafo "showErr per gli utenti"). |
err |
Codice numerico di errore, tra quelli elencati nella tabella al precedente paragrafo. |
Non è obbligatorio l'uso di alcuno dei {tag} indicati qui sopra. La pagina di gestione errore può essere perfettamente statica.